Sabato 4 giugno, alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Municipio di Artegna, sarà presentato il terzo volume della collana Quaderni d’Emigrazione, pubblicata dall’Associazione culturale “La Sisìle” di Artegna. Dedicato alla storia degli arteniesi emigrati in Germania, il volume è una raccolta di saggi scritti a più mani e prosegue il percorso tracciato con la pubblicazione dei precedenti volumi, il primo dedicato all’emigrazione in Svizzera, il secondo all’emigrazione in Francia.
Dopo la presentazione dell’opera sarà inaugurata, sempre presso la Sala consiliare, la mostra fotografica “Pignots pal mont… in Gjermanie”, aperta al pubblico fino a domenica 3 luglio. La mostra è una suggestiva esposizione di immagini, complementare al Quaderno n. 3, che ripercorre i momenti più significativi dell’esperienza di emigrazione.
Il lavoro dell’Associazione “La Sisìle”, attiva da cinque anni, fa luce non solo sulla storia del fenomeno migratorio ma anche sulle vicende e le esperienze di vita che ne sono la diretta conseguenza, restituendo ai lettori fatti vissuti e soprattutto sentimenti provati da coloro che lasciarono la propria terra per cercare fortuna altrove. Una pagina di storia importante per le comunità del territorio. Conoscere le dinamiche di fenomeni socio-politici come l’emigrazione permette di comprendere più a fondo la società in cui viviamo.