Non è facile “essere” e “fare” i volontari. La relazione con le persone richiede una buona consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti. Pure la relazione con gli altri volontari richiede impegno e attenzione: un gruppo con visioni e background diversi fatica ad operare. Infine, per agire in modo adeguato ed efficace e migliorare la qualità dei servizi resi appare sempre più necessario rafforzare le proprie competenze, anche dotandosi di specifici strumenti.
Per dare risposta ai bisogni avvertiti dal volontariato locale, il Coordinamento Territoriale d’Ambito dell’Alto Friuli, dopo alcuni mesi dedicati alla riflessione e alla raccolta di esigenze, dubbi e interrogativi dei volontari, si fa promotore del percorso formativo “Nutrire la motivazione, lavorare in gruppo”.
Il ciclo di incontri si svolgerà a Gemona – la sede è in via di definizione e sarà individuata in base al numero degli iscritti – nei mesi di marzo e aprile 2019, il sabato, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, a cadenza quindicinale.
Il primo appuntamento si svolgerà sabato 2 marzo. Perché faccio il volontario? Dall’entusiasmo alla realtà. Viaggio all’interno delle proprie motivazioni profonde è il tema d’apertura del percorso. I partecipanti saranno stimolati a confrontarsi su che cosa significa assumere un impegno e sul dono come “retribuzione”.
Il secondo incontro di sabato 16 marzo e il terzo, in programma sabato 30 marzo, saranno dedicati al tema del gruppo. Che cosa significa essere un gruppo e non agire come singoli? sarà l’interrogativo attorno al quale ruoterà il secondo incontro. Di ruoli e relazioni si parlerà nel successivo appuntamento, dedicato al tema Come gestire i gruppi in modo da “tirare le fila” e raggiungere i risultati programmati?. Il percorso terminerà sabato 13 aprile con un’attività dedicata alla costruzione di un vademecum condiviso finalizzato a delineare le caratteristiche del “buon volontario”.
Gli incontri saranno condotta da Marta Colle, psicologa psicoterapeuta specializzata in Terapia Sistemica Relazionale e Familiare.
I volontari interessati a partecipare dovranno iscriversi entro domenica 17 febbraio inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@coordinamentogemona.it.
QUI il volantino dell’iniziativa.