Un’intera giornata di festa per celebrare il ventesimo anniversario dello stavolo del Cjrlo. Quale miglior apertura per “I colori del vento” di quest’anno?
Giovedì 25 aprile, in Sella Sant’Agnese a Gemona, il Gruppo Scout Agesci Gemona 1 ripercorrerà la storia di un luogo rinato vent’anni fa grazie alla passione e all’impegno degli Scout e di tanti amici e parenti che hanno offerto gratuitamente tempo e competenze per permettere a bambini e ragazzi di usufruire di uno spazio di incontro, relazione, gioco e avventura.
La giornata avrà inizio alle ore 9 con il ritrovo in Gleseute e la salita verso lo Stavolo. Giochi, musica e canti animeranno la mattinata. Alle ore 13 il Gruppo Scout offrirà il pranzo a tutti i partecipanti. Alle ore 15 sarà celebrata la Santa Messa. I festeggiamenti saranno arricchiti dall’allestimento di una mostra fotografica dedicata allo stavolo e da una tradizionale gara di torte.
Per agevolare il raggiungimento della Sella sarà attivo un servizio di trasporto: dalle ore 9 alle ore 10 per la salita da Gleseute a Sant’Agnese, nel pomeriggio per il rientro in Gleseute. In caso di maltempo la festa sarà annullata.
Per valorizzare lo spazio del Cjrlo, la bellezza del luogo e le opportunità da esso offerte, il Gruppo Scout proporrà altri eventi nel corso dell’estate: domenica 30 giugno una giornata di sensibilizzazione ambientale; domenica 14 luglio l’evento “Cori nella natura”; domenica 28 luglio le “Letture nella natura”. I festeggimenti termineranno domenica 15 settembre con una “Passeggiata alla riscoperta della natura”.
Tutti gli eventi sono organizzati dalla Comunità Capi del Gruppo Scout Agesci Gemona 1.
QUI il volantino dell’intera manifetazione “I colori del vento” promossa dal Coordinamento Territoriale d’Ambito dell’Alto Friuli.